Sorgente: Clima, il 2020 è nella Top5 degli anni più caldi per l'Italia
Tag: italia
“Il Vaticano da noi ormai è un alibi, politica codarda sull’eutanasia” | L’HuffPost
Intervista a Luigi Manconi sulla legge sul fine vita nella cattolica Spagna: "La religione c'entra fino a un certo punto, è un problema di integralismo". Regeni? "L'Italia non ha mai fatto nulla" Sorgente: "Il Vaticano da noi ormai è un alibi, politica codarda sull'eutanasia" | L'HuffPost
La Ue condanna l’Italia: “Pm10 fuori norma per 10 anni e non è stato preso alcun provvedimento” — Brescia Anticapitalista
La Ue condanna l’Italia: “Pm10 fuori norma per 10 anni e non è stato preso alcun provvedimento
QUELL’ONDA NERA CHE ASPETTA DA ANNI — Speradisole’s Blog
QUELL’ONDA NERA CHE ASPETTA DA ANNI
FATE SUBITO! ANZI FACCIAMO PRESTO! — Brescia Anticapitalista
di Franco Turigliatto “Fate presto!”, titolava a caratteri cubitali il Sole 24 ore dell’11 novembre 2011 per chiedere misure economiche d’urgenza di fronte alla crisi finanziaria e alla passività del governo Berlusconi. “Fate presto, anzi subito perché siete già troppo in ritardo” è quanto chiedono da giorni con appelli e interventi accorati gli scienziati e […]FATE … Continua a leggere FATE SUBITO! ANZI FACCIAMO PRESTO! — Brescia Anticapitalista
I danni invisibili del web (prima e durante il Covid) — Cat Reporter79
Secondo il rapporto “Infosfera” sugli italiani e internet realizzato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, il 95% del campione usa quotidianamente internet, il 70% lo fa per più di tre ore al giorno e il 32% per più di cinque ore, mentre la metà assoluta di questo tempo è dedicata ai social. Ancora, l’82% degli […]I … Continua a leggere I danni invisibili del web (prima e durante il Covid) — Cat Reporter79
Lo scrutinio degli orrori — gli opliti di Aristotele
Siamo in cinque. I quattro docenti della seconda effe e il Dirigente, che presiede lo scrutinio perché gli tocca la scocciatura di dover superare in qualche modo l’anomalia del maestro che rifiuta di mettere i voti ai bambini. Il che non sarebbe un accidente neanche tanto rilevante se non fosse che rischia di portarsi dietro […]Lo … Continua a leggere Lo scrutinio degli orrori — gli opliti di Aristotele
FRANCO LORENZONI Contro la pigra e ingiusta pretesa di dare voti a distanza — oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
[Internazionale, 18 maggio 2020] Il diavolo si nasconde nel dettaglio e così, a conclusione di un anno scolastico drammatico, Lucia Azzolina, ministra dell’istruzione italiana, ha scelto e comunicato sabato 16 maggio che i voti in tutte le discipline andranno dati a ogni costo fin dalla prima elementare, nonostante i numerosissimi pronunciamenti contrari. È un’assurdità pretendere … Continua a leggere FRANCO LORENZONI Contro la pigra e ingiusta pretesa di dare voti a distanza — oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
Festa della Repubblica, Mattarella: “Crisi non finita, serve coesione”
Mattarella: “Crisi non finita, serve coesione”
Responsabili e solidali o apatici e frammentari? Personale e politico al tempo del deconfinamento: il nuovo episodio di 20 Hertz è online – Ma va’ là!
Sorgente: Responsabili e solidali o apatici e frammentari? Personale e politico al tempo del deconfinamento: il nuovo episodio di 20 Hertz è online – Ma va' là!
Test sierologici, l’appello della Croce Rossa ai cittadini: “Rispondete al telefono, non è una truffa”
Su 5 persone contattate dalla centrale operativa della Croce Rossa, solo una accetta immediatamente l'appuntamento per il prelievo, le altre 4 ci devono pensare e dicono di richiamare. La mappatura virologica del #Covid19 è una cosa importante che riguarda tutti noi. Le persone scelte per i test sono un campione indicativo che sarà in grado … Continua a leggere Test sierologici, l’appello della Croce Rossa ai cittadini: “Rispondete al telefono, non è una truffa”
CARLO SCOGNAMIGLIO La questione del federalismo (Lezioni sulla Costituzione 9) — oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
[MicroMega, 10 febbraio 2020] L’Italia ha una tradizione comunale, non regionale. Il Risorgimento aveva condotto all’agognato e difficile obiettivo del superamento di una frammentazione territoriale tradizionalmente percepita come il principale fattore di debolezza dell’Italia. Lo Stato unitario aveva certamente aggregato all’antica istituzione comunale l’amministrazione periferica prefettizia, le Province, con funzioni prevalentemente tecniche. Nel 1865 Minghetti […]CARLO … Continua a leggere CARLO SCOGNAMIGLIO La questione del federalismo (Lezioni sulla Costituzione 9) — oןısɐ,ןןɐ ɐɯ ɐןonɔs ɐ opɐʌ uou
Quanta segatura nella lotta alla nuova peste… — Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Il D.P.C.M. 10 aprile 2020, avviando timidamente la riapertura di qualche attività lavorativa nel bel mezzo della difficile lotta alla tragica pandemia di conoravirus COVID 19, ha disposto (Allegato 3) la ripresa delle attività di “silvicoltura ed utilizzo aree forestali” (codice ATECO 2).Quanta segatura nella lotta alla nuova peste… — Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
‘Trasportiamo Morti Dalla Mattina Alla Sera’ – The New York Times
DIEGO FUSARO: Italia nel baratro. E ora crollano le menzogne che ci hanno detto per anni
#ForzaItaliaViva
Matteo Renzi e Giuseppe Conte, due stili ma un solo melmoso destino Slide contro pochette, mossa del cavallo contro trionfo del cavillo. L'ex rottamatore e l'ex avvocato del popolo sembrano diversi, invece sono appaiati dalla stessa condanna al trasformismo. Pronti a tutto per agguantare il mitologico centro, dal medesimo cilindro. di Susanna Turco. leggi su … Continua a leggere #ForzaItaliaViva
Naufraghi
di Fulvio Vassallo Paleologo* Alla fine, dopo una settimana di attesa in mare, ostaggio delle politiche europee di appoggio alla Guardia costiera libica, Malta ha accettato di trasbordare su un mezzo della sua marina militare i cinquantotto naufraghi soccorsi una settimana fa dalla nave Aquarius di SOS Mediterraneè a nord delle coste libiche e … Continua a leggere Naufraghi
Italia spese militari crescono…
Spese militari. Oggi per il manifesto. via Spending review — Mauro Biani [punto] it
Caso OPL 245, Eni e Shell rinviate a giudizio per la tangente del secolo
Shares Eni e Shell e 13 tra manager, politici e intermediari sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di corruzione internazionale per l’acquisizione del blocco petrolifero offshore nigeriano OPL 245, per cui le due società nel 2011 hanno pagato 1,1 miliardi di dollari. A salire sul banco degli imputati saranno, tra gli altri, l’attuale amministratore … Continua a leggere Caso OPL 245, Eni e Shell rinviate a giudizio per la tangente del secolo
Corsi e ricorsi del nostro colonialismo
Un governo in smobilitazione manda gli auguri di buon Natale annunciando la nuova missione dei soldati italiani in Niger. Un’operazione che puzza tanto di neocolonialismo La volpe perde il pelo ma non il vizio. La saggezza latina aveva tradotto così la difficoltà, a volte insuperabile, ad operare cambiamenti significativi di comportamento. Tripoli e il bel … Continua a leggere Corsi e ricorsi del nostro colonialismo
Congelate le sanzioni per lo smog all’Italia. L’Europa rinvia tutto a dopo le urne
Slitta il deferimento: altri sei mesi di tempo I limiti giornalieri di particolato Pm10 risultano essere violati regolarmente in trenta zone di numerose regioni, fra cui Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto Leggi anche 820 0 Pubblicato il15/11/2017 Ultima modifica il 15/11/2017 alle ore 07:38 marco zatterin Il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia Ue … Continua a leggere Congelate le sanzioni per lo smog all’Italia. L’Europa rinvia tutto a dopo le urne
Amnesia generale
Fulvio Vassallo Paleologo In Italia i media scoprono soltanto adesso tutto l’orrore dei centri di detenzione in Libia e le violenze della sedicente Guarda costiera libica, argomenti tenuti nascosti durante la campagna di aggressione contro le Ong che operavano con azioni di salvataggio nel Mediterraneo. Intanto si ripropone uno scambio tra ius soli e accordi … Continua a leggere Amnesia generale
Giornalisti. Minniti fa primo passo per fermare attacchi
Giornalisti. Minniti fa primo passo per fermare attacchi di Redazione 15 novembre 2017 16:40 | Il Centro di coordinamento è una misura invocata da tempo da Ossigeno che perciò ringrazia FNSI, OdG e il Ministro dell’Interno “Di fronte agli attacchi che hanno per bersaglio giornali, giornalisti, blogger, opinionisti, la creazione di un Centro di coordinamento per la difesa … Continua a leggere Giornalisti. Minniti fa primo passo per fermare attacchi
Roma capitale della povertà
La povertà a Roma: un punto di vista http://v.iew.bz/a4ffyg ed un intervento di Arianna Montanari su politica e disuguaglianze https://youtu.be/3Nd-naBmgF8
Perché gli sfollati del terremoto sono ancora senza casa
Le strutture consegnate a chi ha perso la casa dopo le scosse registrate nell’Italia centrale l’anno scorso sono circa 400 su 3.772 richieste. Ecco come la burocrazia frena la ricostruzione. Leggi Sorgente: Perché gli sfollati del terremoto sono ancora senza casa - Alessandro Chiappanuvoli - Internazionale