Cosa accadde in Giappone dell’11 marzo 2011? Uno dei cinque terremoti più forti avvenuti nel mondo dal 1900 e il più forte registrato in Giappone provocò uno tsunami devastante che mise in ginocchio l’intero Paese. Sorgente: Il forte terremoto e maremoto in Giappone dell’11 marzo 2011
Archivi dei tag: INGV
Il sistema italiano per l’allerta maremoti alla prova
Il CAT-INGV simulerà un maremoto nel Mar Ionio per testare i meccanismi di trasferimento dei messaggi di allerta maremoto al livello regionale e locale. Sorgente: Il sistema italiano per l’allerta maremoti alla prova
Sequenza sismica in provincia di Fermo, 4-10 maggio 2020 — INGVterremoti
In questi giorni si è riaccesa la paura di altri forti terremoti in Italia centrale
Earthquake 5 km SE Pozzuoli (NA), Magnitude Md 2.9, 8 April 2020 time 02:50:29 (Timezone Italy) » INGV Osservatorio Nazionale Terremoti
Earthquake with magnitude of Md 2.9 on date 8 April 2020 and time 02:50:29 (Timezone Italy) in region 5 km SE Pozzuoli (NA) Sorgente: Earthquake 5 km SE Pozzuoli (NA), Magnitude Md 2.9, 8 April 2020 time 02:50:29 (Timezone Italy) » INGV Osservatorio Nazionale Terremoti
PHOTOGRAPHIC COLLECTION OF THE COSEISMIC GEOLOGICAL EFFECTS ORIGINATED BY THE 24TH AUGUST 2016, AMATRICE (CENTRAL ITALY) SEISMIC SEQUENCE
Il 20 marzo scorso è stato pubblicato il numero 34 della collana editoriale Miscellanea INGV dal titolo “PHOTOGRAPHIC COLLECTION OF THE COSEISMIC GEOLOGICAL EFFECTS ORIGINATED BY THE 24TH AUGUST 2016, AMATRICE (CENTRAL ITALY) SEISMIC SEQUENCE“ a cura del Gruppo Emergeo (Emergeo Working Group). La collana Miscellanea INGV nasce con l’intento di favorire la pubblicazione diContinua a leggere “PHOTOGRAPHIC COLLECTION OF THE COSEISMIC GEOLOGICAL EFFECTS ORIGINATED BY THE 24TH AUGUST 2016, AMATRICE (CENTRAL ITALY) SEISMIC SEQUENCE”
Italia sismica: i terremoti di novembre e dicembre 2016
Nei ultimi due mesi del 2016 la maggior parte dei terremoti registrati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV è avvenuta nell’area della sequenza sismica in Italia Centrale, iniziata ad agosto e continuata nei mesi di settembre e ottobre con decine di migliaia di eventi. Nel mese di novembre sono stati 12.293 i terremoti localizzati, 10.663 nel successivo meseContinua a leggere “Italia sismica: i terremoti di novembre e dicembre 2016”
ITALIA SISMICA: i terremoti del 2016
This story map was created with the Story Map Journal application in ArcGIS Online. ITALIA SISMICA: i terremoti del 2016 ITALIA SISMICA è la rubrica mensile del BLOG INGVterremotiche descrive e commenta la sismicità registrata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV. Il Map Journal della sismicità del 2016 contiene gli articoli mensili di ITALIA SISMICA integrando laContinua a leggere “ITALIA SISMICA: i terremoti del 2016”