L’Istat gufa: ma quale ripresa!.
Tag: finanziaria
Peter Coy: John Maynard Keynes
Peter Coy: John Maynard Keynes.
World Economic Forum 2014: Davos, Renzi e l’indifferenza dei potenti per l’Italia
World Economic Forum 2014: Davos, Renzi e l'indifferenza dei potenti per l'Italia - Il Fatto Quotidiano.
Crisi, si risparmia su cibo e benzina per pagare ticket, affitti e bollette. Uno studio di Prometeia
Crisi, si risparmia su cibo e benzina per pagare ticket, affitti e bollette. Uno studio di Prometeia - ControLaCrisi.org.
LE IPOCRISIE DI UNA MANOVRA FANTASMA (Tito Boeri).
LE IPOCRISIE DI UNA MANOVRA FANTASMA (Tito Boeri)..
“Presi per il cuneo”
“Presi per il cuneo” - ControLaCrisi.org.
Ai mercati non piace l’Italia Risultati elettorali | Fox Business Video
Ai mercati non piace l'Italia Risultati elettorali | Fox Business Video.
Hintergrund: «Diese Verzweiflungstaten sind eine soziale Schande» – News Ausland: Europa – tagesanzeiger.ch
Hintergrund: «Diese Verzweiflungstaten sind eine soziale Schande» - News Ausland: Europa - tagesanzeiger.ch.
Parliament to use secret ballot in vote on EU budget | EurActiv
Parliament to use secret ballot in vote on EU budget | EurActiv.
Due uomini a confronto: Monti 20.935,2 milioni di euro per la Difesa, Obama 633 miliardi dollari.
Due uomini a confronto: Monti 20.935,2 milioni di euro per la Difesa, Obama 633 miliardi dollari. Il primo relega l’uguaglianza nell'aldilà, il secondo non chiude Guantanamo.
I KILLER ECONOMICI E LA CORPORATOCRAZIA PARTE I/II Doppiato in italiano – YouTube
I KILLER ECONOMICI E LA CORPORATOCRAZIA PARTE I/II Doppiato in italiano - YouTube.
Distribuzione del reddito e diseguaglianza: l’Italia e gli altri
In questo quadro il governo italiano ha varato una manovra del tutto inadeguata. Avendo appreso l’idea che le aspettative si auto-realizzano dalle storielle che è uso raccontare, Berlusconi sembra ritenere che bastino le sue esortazioni a consumare per ristabilire la fiducia.
Non si va da nessuna parte con questi presupposti
Perché in tempi di crisi il governo sceglie di ridurre la domanda aggregata invece di espanderla? Il paradosso di Tremonti si spiega guardando i veri contenuti della manovra: a sostegno del proprio serbatoio elettorale di riferimento
La condizione economica dei lavoratori
Un'analisi puntuale e dettagliata della condizione economica dei lavoratori
La faccia tosta del capitalismo
Come si sa il Capitale vede solo se stesso e le sue aspettative di incrementare il saggio di profitto e quindi non si capacita che qualcosa possa bloccare la sua virtuosa volontà di crescere in eterno.
Obiettivi del Millennio: i passi da gambero dell’Italia
Una riduzione di 170 milioni di euro all’aiuto pubblico a favore dei Paesi in via di sviluppo. Questi i tagli alla cooperazione internazionale previsti dalle nuove misure finanziarie. L’Italia, uno dei paesi più ricchi del mondo, torna indietro sugli Obiettivi del Millennio che si era preposta nel 2000.
INFLAZIONE, INTERCETTAZIONI e la scissione del PD
Editoriale Roma, 2 Luglio 2008 - AgenParl - Il "paniere" in base al quale l'Istat calcola l'andamento dei prezzi e, quindi, dell'inflazione è costituito da un'ampia gamma di prodotti e di servizi. Pertanto, nel "paniere" rientrano assieme al pane, alla pasta, all'elettricità ecc.., i viaggi aerei, le vacanze, gli alberghi, i vestiti di Armani, le … Continua a leggere INFLAZIONE, INTERCETTAZIONI e la scissione del PD
Finanziaria "sociale"
Chi nutrisse ancora dubbi circa la sensibilità di questo governo nei confronti dei problemi sociali del nostro paese, adesso può finalmente chiarirsi le idee. Il decreto fiscale varato dall’esecutivo prevede alcune decine di “colpi di forbice”: SCANDALOSI TAGLI A SPORT DISABILI LOMBARDO RESPONSABILE TAGLI RISORSE A SICILIA ALTRO CHE ROBIN HOOD: PENALIZZATI IL SUD E … Continua a leggere Finanziaria "sociale"