La Ue condanna l’Italia: “Pm10 fuori norma per 10 anni e non è stato preso alcun provvedimento
Archivi dei tag: ecologia
L’accusa di Re:Common: «Banca Mondiale killer del clima» — PAROLE LIBERE
Dal blog https://www.terranuova.it/ 27 Ottobre 2020 «La Banca Mondiale ha continuato a investire nei combustibili fossili nonostante si fosse impegnata a contrastare la crisi climatica. Lo rivela nel suo ultimo rapporto l’organizzazione tedesca Urgewald »: è la denuncia di Re:Common, associazione impegnata da anni nella tutela dei territori. «La Banca Mondiale ha continuato a investire nei […]Continua a leggere “L’accusa di Re:Common: «Banca Mondiale killer del clima» — PAROLE LIBERE”
Saranno le città a salvare il mondo
Disuguaglianza, paradisi fiscali, crisi dell’immigrazione: tutti problemi di stampo internazionale. Se la cooperazione a livello sovranazionale è inefficace, la soluzione è nelle esperienze municipali. di Lorenzo Marsili Le città stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Spesso, come nell’esperienza delle “città santuario” negli Stati Uniti, anche in diretto conflitto con le autorità nazionali. E stannoContinua a leggere “Saranno le città a salvare il mondo”
TOXIC BIOS Un progetto di guerriglia narrativa.
Raccontare è resistere. In tre minuti vi spieghiamo il progetto TOXIC BIOS, mettendoci la faccia. Condividi il progetto con il tuo quartiere, la tua scuola, la tua città. #toxicbios #raccontareèresistere #guerrillanarrative
Salento NO TAP
WWF: cambiamento climatico, tutti i rischi per l’Italia.
di Floriana Bulfon. Espresso Un nuovo rapporto mette in luce tutti i rischi per la salute e per la Terra. I paesi del Mediterraneo, Italia in testa, è rischiano di più: dall’aumento delle temperature ai disastri naturali, all’esposizione ai fattori di rischio ambientale. Fattori che si stima abbiamo già causato, in tutta Europa, la morteContinua a leggere “WWF: cambiamento climatico, tutti i rischi per l’Italia.”
Perché la nave continua ad affondare
di Filippo Schillaci* Fra le immense moltitudini dei lettori di Un pianeta a tavola (Editori riuniti) serpeggia ormai da tre anni una domanda: chi è Zenon. Articolo di Filippo Schillaci Sorgente: Perché la nave continua ad affondare – Comune-info
Vivere in un altro modo
Strade, piazze, università, spazi sociali, culturali e di economia sociale: a Budapest la quinta Conferenza internazionale sulla decrescita ha mostrato non solo che quello della decrescita è un movimento sociale e accademico che non smette di crescere, ma che esistono già tanti modi diversi di vivere che rifiutano il dominio del profitto. Si è discusso di energia eContinua a leggere “Vivere in un altro modo”
SI può fare, il 17 aprile — diario di Peppe Carpentieri
Il 17 aprile il popolo italiano sarà chiamato ad esprimere il proprio potere sovrano, direttamente, per abrogare una parte di una legge inserita nel famigerato sblocca Italia. L’azione referendaria è partita dai Consigli regionali che ci chiedono di dire SI per fermare l’estrazione di idrocarburi presso alcune piattaforme poste entro le 12 miglia marine delle […]Continua a leggere “SI può fare, il 17 aprile — diario di Peppe Carpentieri”
Sardegna, i «giochi di guerra» minacciano le spiagge
Sardegna, i «giochi di guerra» minacciano le spiagge.