«Greed is good!». Ricordate l’esclamazione di Michael Douglas alias Gekko in quel grande film di Oliver Stone, Wall Street, sul «denaro che non dorme mai»: «L’avidità è buona!»? È tornata a risuonare in questi giorni, in una video-conferenza riservata per i parlamentari inglesi, per bocca di Boris Johnson che si è lasciato andare a proclamareContinua a leggere “Le sfide della pandemia, il potere e il trionfo dell’avidità | il manifesto”
Archivi dei tag: diseguaglianza
Qualcuno era comunista
Un precursore Gaber, vedeva già le prime falle. Dopo tutti questi anni i SENZA VOCE non hanno più nessun partito che porti avanti le istanze di lavoratori, di precari, di sfruttati dallo schiavismo. La disuguaglianza ha aumentato la sua forbice, in tutto il mondo, che ci si illuda che questo stato di cose possa andareContinua a leggere “Qualcuno era comunista”
Le scoperte di questo Primo Maggio | il manifesto
Il tempo che ci attende riproporrà uno scontro di classe di una durezza che forse non abbiamo ancora mai sperimentato. Primo maggio Sorgente: Le scoperte di questo Primo Maggio | il manifesto
‘Trasportiamo Morti Dalla Mattina Alla Sera’ – The New York Times
DIEGO FUSARO: Italia nel baratro. E ora crollano le menzogne che ci hanno detto per anni
Roma capitale della povertà
La povertà a Roma: un punto di vista http://v.iew.bz/a4ffyg ed un intervento di Arianna Montanari su politica e disuguaglianze
Saranno le città a salvare il mondo
Disuguaglianza, paradisi fiscali, crisi dell’immigrazione: tutti problemi di stampo internazionale. Se la cooperazione a livello sovranazionale è inefficace, la soluzione è nelle esperienze municipali. di Lorenzo Marsili Le città stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Spesso, come nell’esperienza delle “città santuario” negli Stati Uniti, anche in diretto conflitto con le autorità nazionali. E stannoContinua a leggere “Saranno le città a salvare il mondo”
L’uomo con l’ombrello
Italia delle diseguglianze
La macchina delle disuguaglianze – Comune-info
Il denaro riservato a pochissimi si paga con la nocività che colpisce tutti. Il “peggioramento” della qualità dell’ambiente riguarda in modo estremamente diverso sia le classi sociali che i paesi. Alcuni godono i vantaggi del possesso di più merci e sono più responsabili degli inquinamenti, altri non riescono a soddisfare neanche i loro bisogni essenzialiContinua a leggere “La macchina delle disuguaglianze – Comune-info”