La Rete italiana pace e disarmo (Ripd) ha sollecitato il Presidente del Consiglio Mario Draghi a un incontro. La richiesta è accompagnata dal rilancio delle 12 proposte elaborate dalla Ripd. Le proposte sono per un utilizzo nonviolento e civile dei fondi europei “Next Generation EU”. Stiamo parlando di un utilizzo delle risorse del cosiddetto “Recovery Plan” che, per la Rete paceContinua a leggere “12 proposte di pace e disarmo per il Recovery Plan | riforma.it”
Archivi dei tag: disarmo
Tre mesi di grande pericolo – Comune-info
Settacinque anni dopo Hiroshima e Nagasaki (dove fu sganciata una bomba tre volte più potente), il primo utilizzo di armi progettate non per i campi di. Articolo di Raúl Zibechi Sorgente: Tre mesi di grande pericolo – Comune-info
‘Trasportiamo Morti Dalla Mattina Alla Sera’ – The New York Times
Festa della Repubblica: difendiamo l’umanità non i confini.
Roma, 2 giugno 2017- Flashmob dei movimenti pacifisti e nonviolenti per ripudiare la guerra e ogni forma di violenza che nega la dignità umana.
Dossier sul Poligono militare di Quirra in Sardegna, elaborato dal gruppo di lavoro di A Foras
Read now
Resistere alla guerra
Siamo schiacciati da una narrazione che ci parla di guerra. Non sappiamo come reagire. “Ci si interroga su dove sia finito il movimento pacifista – scrive Francesco Martone – come se fosse qualcosa di altro, esterno rispetto a quel che dobbiamo fare e dire”. E allora cominciamo a fare i conti con i nostri limitiContinua a leggere “Resistere alla guerra”
2 giugno. Pacifisti: sindaci o no è sempre un’esibizione muscolare
ControllArmi – La galassia del disarmo resta fredda di fronte alla novità. Vignarca (RID): meglio aprire i comuni ai cittadini che sfilare ai Fori Imperiali Sorgente: 2 giugno. Pacifisti: sindaci o no è sempre un’esibizione muscolare
Video NOF35 – La lezione – YouTube
Sardegna, i «giochi di guerra» minacciano le spiagge
Sardegna, i «giochi di guerra» minacciano le spiagge.
Il mutuo per navi da guerra con gli interessi al 30 per cento
Il mutuo per navi da guerra con gli interessi al 30 per cento