Categoria: mafia
Il prete-boss, i volontari e i mafiosi nel paese che sfrutta l’accoglienza
Pubblicato il 16/05/2017 francesco grignetti inviato a isola capo rizzuto Il primo impatto è da urlo: lungo il corso, tre ragazzotti su un motorino scalcagnato, rigorosamente senza targa, e senza casco, fanno lo slalom tra le auto. E poi i soliti vecchietti, seduti sulle panchine in ombra. Infine, e questa è la nota nuova, a … Continua a leggere Il prete-boss, i volontari e i mafiosi nel paese che sfrutta l’accoglienza
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
https://youtu.be/iSL2Ca6jPdY Il sito di Libera per il: 21 marzo Giornata della memoria
Ma che gran figli di …
Anna Lombroso per il Simplicissimus Ve lo ricordate Hoffman? certo eravamo giovani, eravamo arroganti, eravamo ridicoli, eravamo eccessivi, eravamo avventati, ma avevamo ragione? Pare che avessero invece ragione il cinismo ribaldo e il vetriolo fascistoide di Longanesi con il suo motto idealmente impresso sul tricolore: tengo famiglia. E siccome siamo moderni, teniamo famiglie allargate a […] … Continua a leggere Ma che gran figli di …
Primo Maggio: commemorazione del lavoro
Da anniversario in ricordo di morti sul lavoro e nelle lotte per affrancarsi dalla schiavitù, al triste e ipocrita epilogo degli ultimi decenni. Con la storia che si ripete: crisi economica generata dal capitale e da chi lo detiene, scaricata sulle spalle dei lavoratori e delle lavoratrici (anche di più) e dei poveri cristi che il lavoro non lo hanno oppure sono schiavizzati da un lavoro precario, dai raccoglitori di pomodori di Rosarno agli addetti ai call center siciliani, potrei andare avanti. Tutto questo generato da leggi emanate da governi illegittimi,come la Cassazione ha sentenziato.
E allora che cosa festeggiamo? La fine dei diritti dei lavoratori, lo schiavismo legalizzato, le guerre tra poveri per ottenere il necessario: lavoro,istruzione,cure sanitarie e assistenza sociale in particolare verso gli ultimi senza distinzione.Combattere le diseguaglianze e le mafie in modo definitivo quelle infiltrate nelle istituzioni a tutti i livelli questo il mio sogno e quantomeno il motivo per festeggiare.
Il primo maggio in Italia ha una storia quanto mai tormentata. Dopo l’inaspettato successo delle manifestazioni internazionali indette nel 1890 in ricordo della strage di Chicago, ma soprattutto per appoggiare la richiesta della giornata lavorativa di 8 ore, la festa del lavoro nella penisola, nasce per davvero nel bagno di sangue di Bava Beccaris. Nel 1898 i lavoratori erano in subbuglio per le condizioni di vita divenute impossibili, basti pensare che un’ora di lavoro era retribuita 18 centesimi mentre un chilo di pane ne costava 40. Così il primo maggio di quell’anno grandi manifestazioni attraversano le città e anche i piccoli borghi tanto che si hanno 3 morti a Minervino, e altri 5 tra Firenze e Sesto fiorentino. A Milano la festa fa coagulare la rivolta che esplode il 6 e che viene repressa a colpi di cannone facendo oltre un centinaio di morti e forse anche 300 secondo alcune testimonianze. Di fatto…
View original post 577 altre parole
Roberto Saviano: “Chiamateli criminali, non analfabeti”
Parla lo scrittore, dopo che il suo libro ZeroZeroZero è stato trovato nel covo del boss dei narcos El Chapo “Non sono le bestie descritte in tanti gialli americani” Sorgente: Roberto Saviano: “Chiamateli criminali, non analfabeti” - La Stampa
Ferdinando Imposimato – Operazione Gladio – YouTube
Pm Teresa Principato: ‘È chiaro che Matteo Messina Denaro gode di protezioni dall’alto’
Pm Teresa Principato: 'È chiaro che Matteo Messina Denaro gode di protezioni dall'alto'.
Lo strappo dei figli di Borsellino: “In Sicilia antimafia di facciata”
Lo strappo dei figli di Borsellino: “In Sicilia antimafia di facciata” - La Stampa.
Riforme, così si soffoca la democrazia. Lettera aperta ai cittadini che votano Pd
Riforme, così si soffoca la democrazia. Lettera aperta ai cittadini che votano Pd - micromega-online - micromega.
L’Istat gufa: ma quale ripresa!
L’Istat gufa: ma quale ripresa!.
Come i neofascisti provano a prendersi le periferie romane –
Come i neofascisti provano a prendersi le periferie romane - Internazionale.
Da Poletti al Pdl tutti a tavola col capo clan Una foto racconta il potere di mafia Capitale
Da Poletti al Pdl tutti a tavola col capo clan Una foto racconta il potere di mafia Capitale.
Traffickers turn to teenagers to ferry migrants across Mediterranean
Traffickers turn to teenagers to ferry migrants across Mediterranean | Global development | The Guardian.
99 Posse – Stato di Emergenza – YouTube
99 Posse - Stato di Emergenza - YouTube.
La ‘fregatura’ sui costi della Tav imbarazza il governo. E adesso chi paga?
La 'fregatura' sui costi della Tav imbarazza il governo. E adesso chi paga?.
Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero
resto sempre più basito del livello di comprensione della realtà dei mie conterranei, l'ennesimo pifferaio ottiene il consenso basato soltanto solo su una montagna di parole, mentre il presente peggiora a vita d'occhio, l'ex sindaco di Firenze continua il processo di distruzione, della Costituzione, iniziato dal condannato con cui sta condividendo furtivamente piani di messa … Continua a leggere Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero
Expo, la caccia al ladro che non tocca il sistema
Expo, la caccia al ladro che non tocca il sistema.
www.lavoce.info/wp-content/uploads/2014/05/Perché-lExpo-è-un-grande-errore.pdf
Report del 16/12/2013 – Il delitto perfetto – La Puntata.
#corruzione
In Italia abbiamo un problema di giustizia che non è dovuto alle toghe politicizzate, le toghe rosse, magistratura democratica che vuole sovvertire i risultati delle elezioni.
Il problema della giustizia è legato alle tante riforme e provvedimenti in materia, messi in atto dal Parlamento (e mai abrogati), pensati per risolvere i guai giudiziari di una parte politica (e tenuti buoni per il futuro dall’altra parte politica), e che oggi mettono a rischio il diritto costituzionale ad una giustizia uguale per tutto.
Una di queste riforme, su cui si è concentrata l’inchiesta di Alberto Nerazzini, riguarda la prescrizione dei processi: 130000 processi ogni anni finiscono in prescrizione, ovvero si sarebbe anche individuato il colpevole di un delitto, ma è passato ormai troppo tempo da quando è stato consumato, per cui la giustizia di deve fermare. Nessun risarcimento per la collettività, nessun risparmio per lo stato, magistrati costretti a lavorare anni…
View original post 1.054 altre parole
Uil costi politica del 2013
Uil costipoliticade2013. Continuano a spolpare il Paese per far crescere i loro grossi e grassi ventri. La corruzione è ai massimi storici e ancora c'è chi va alle primarie del pd o solidarizza con il pregiudicato e la sua cricca, che ci ha portato in fondo al fosso dal quale non riusciamo ad uscire e … Continua a leggere Uil costi politica del 2013
La Prensa Austral | El desafío de la Mafia
La Prensa Austral | El desafío de la Mafia.
Mafia, era colpevole ma tutti in coro gridarono: “Assolto” (Marco Travaglio).
Mafia, era colpevole ma tutti in coro gridarono: “Assolto” (Marco Travaglio)..
Berlusconi, petizione di Micromega: “Fuori dal Parlamento. Non è eleggibile” – Il Fatto Quotidiano
Berlusconi, petizione di Micromega: “Fuori dal Parlamento. Non è eleggibile” - Il Fatto Quotidiano.