Disuguaglianza, paradisi fiscali, crisi dell'immigrazione: tutti problemi di stampo internazionale. Se la cooperazione a livello sovranazionale è inefficace, la soluzione è nelle esperienze municipali. di Lorenzo Marsili Le città stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Spesso, come nell’esperienza delle “città santuario” negli Stati Uniti, anche in diretto conflitto con le autorità nazionali. E stanno … Continua a leggere Saranno le città a salvare il mondo
Categoria: economia
La parziale cancellazione del debito greco fallisce all’ultimo minuto, sotto i colpi di Germania ed FMI
A Protestor holds a placard with a Greek flag during a demonstration outside of an EU summit in Brussels on Sunday, Oct. 23, 2011. Greece's prime minister George Papandreou is pleading with European leaders in Brussels to act decisively to solve the continent's debt crisis. At a summit Sunday, the leaders are expected to ask … Continua a leggere La parziale cancellazione del debito greco fallisce all’ultimo minuto, sotto i colpi di Germania ed FMI
Un modello fisico delle disuguaglianze economiche
La diseguale distribuzione della ricchezza è un fenomeno che può essere previsto da un modello fisico che si applica a tutti i flussi di oggetti, materiali e immateriali. Dal punto di vista teorico, infatti, la circolazione del denaro non è diversa dalla circolazione dei veicoli sulle strade o del sangue in vene e arterie. E … Continua a leggere Un modello fisico delle disuguaglianze economiche
Countries Are Not Companies
One of the most persistent false beliefs held by American voters is that someone with “business experience” would do a better job “running the economy” than politicians have. Let’s put aside the idea that an economy is something that needs to be, or can be, “run” and explore whether a CEO of a major company … Continua a leggere Countries Are Not Companies
Cortocircuito e bioeconomia
Politicanti e politicastri al potere sono lo specchio di una società in decadenza. Sin dal mondo classico è noto che la conduzione della cosa pubblica dovesse essere affidata a persone degne, virtuose, altruiste e capaci di scelte giuste, poiché sin dalla nascita della società umana il bene comune, proprio perché pubblico cioè di tutti, dovesse […] … Continua a leggere Cortocircuito e bioeconomia
Vivere in un altro modo
Strade, piazze, università, spazi sociali, culturali e di economia sociale: a Budapest la quinta Conferenza internazionale sulla decrescita ha mostrato non solo che quello della decrescita è un movimento sociale e accademico che non smette di crescere, ma che esistono già tanti modi diversi di vivere che rifiutano il dominio del profitto. Si è discusso di energia e … Continua a leggere Vivere in un altro modo
Condividi #StopTTIP — Stop TTIP Italia
#StopTTIP: se vuoi saperne di più, se vuoi partecipare, se vuoi sostenerla – I contatti locali: https://stop-ttip-italia.net/i-contatti-e-i-comitati-locali/ – il canale youtube con i video: https://www.youtube.com/channel/UCsXtdGDwa7e8_ysKFGWmvOw – la raccolta fondi: https://progressi.nationbuilder.com/sostieni_stopttip – la raccolta firme: https://stop-ttip-italia.net/firma/ #StopTTIP. Insieme è possibile via Condividi #StopTTIP — Stop TTIP Italia
SI può fare, il 17 aprile — diario di Peppe Carpentieri
Il 17 aprile il popolo italiano sarà chiamato ad esprimere il proprio potere sovrano, direttamente, per abrogare una parte di una legge inserita nel famigerato sblocca Italia. L’azione referendaria è partita dai Consigli regionali che ci chiedono di dire SI per fermare l’estrazione di idrocarburi presso alcune piattaforme poste entro le 12 miglia marine delle […] … Continua a leggere SI può fare, il 17 aprile — diario di Peppe Carpentieri
Gli scheletri delle banche tedesche
Gli scheletri delle banche tedesche.
Good On You, Alexis Tsipras (Part 1) |
Good On You, Alexis Tsipras (Part 1) | David Stockman's Contra Corner.
Stabilità, Corte dei Conti: “Basta con coperture incerte come lotta a evasione” –
Stabilità, Corte dei Conti: "Basta con coperture incerte come lotta a evasione" - Il Fatto Quotidiano.
L’Istat gufa: ma quale ripresa!
L’Istat gufa: ma quale ripresa!.
Russia Scraps South Stream Gas Project: Gazprom /
Russia Scraps South Stream Gas Project: Gazprom / Sputnik International.
EU-US trade deal could threaten GMO labels
EU-US trade deal could threaten GMO labels.
Peter Coy: John Maynard Keynes
Peter Coy: John Maynard Keynes.
LO SCANDALO: Davide Serra fa un monte di soldi con il fallimento Monte dei Paschi
LO SCANDALO: Davide Serra fa un monte di soldi con il fallimento Monte dei Paschi.
Un milione di No a Renzi e di Sì alla riforma del capitalismo finanziario
Un milione di No a Renzi e di Sì alla riforma del capitalismo finanziario | Carlo Patrignani.
Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero
resto sempre più basito del livello di comprensione della realtà dei mie conterranei, l'ennesimo pifferaio ottiene il consenso basato soltanto solo su una montagna di parole, mentre il presente peggiora a vita d'occhio, l'ex sindaco di Firenze continua il processo di distruzione, della Costituzione, iniziato dal condannato con cui sta condividendo furtivamente piani di messa … Continua a leggere Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero
Riccardo Achilli: Il turbocapitalismo all’assalto dell’essenza della vita e dell’umanità
Riccardo Achilli: Il turbocapitalismo all’assalto dell’essenza della vita e dell’umanità.
WALL STREET HAS ALWAYS BEEN CORRUPT OR ABOUT TO BE CORRUPTED
WALL STREET HAS ALWAYS BEEN CORRUPT OR ABOUT TO BE CORRUPTED.
www.lavoce.info/wp-content/uploads/2014/05/Perché-lExpo-è-un-grande-errore.pdf
Expo 2015, non ci rimane che piangere – ECONOMIA
Expo 2015, non ci rimane che piangere - ECONOMIA.
L’Alta Velocità pagata dai pendolari (Stefano Campolo e Daniele Martini).

LE FERROVIE PUNTANO SULLE FRECCE CHE GARANTISCONO IMMAGINE E SOLDI. MENTRE IL TRASPORTO LOCALE RESTA SULLE SPALLE DI REGIONI E VIAGGIATORI. ECCO I DATI.
Ma perché per i clienti dell’alta velocità i treni ci sono sempre e per i pendolari no? Non è una domanda oziosa. Forse perché i primi, i viaggiatori dei treni veloci, sono pochi rispetto agli altri che sono tre milioni e passa al giorno? O perché i primi possono mettersi comodamente le mani in tasca mentre i secondi pagano poco? É così, ma è solo un pezzo della verità. Qualsiasi azienda coccola i clienti facoltosi e le Ferrovie di Mauro Moretti non fanno eccezione . C’è però dell’altro dietro la decisione di dividere i viaggiatori tra fortunati e dannati. Privilegiando i primi con una scelta strategica di fatto classista, le Ferrovie si sono soprattutto comprate facilmente gli applausi di chi fa opinione, dai manager ai giornalisti…
View original post 996 altre parole
Leaked Documents from Secretive Meeting of Global Bankers at the 2013 International Monetary Conference (IMC)
Leaked Documents from Secretive Meeting of Global Bankers at the 2013 International Monetary Conference (IMC).
Manager di società pubbliche: quattro criteri per capire*
Manager di società pubbliche: quattro criteri per capire. http://www.lavoce.info/