un’altra esponente del governo dei “poteri occulti” più o meno banchieri, lobbysti scendendo fino ai legami con le mafie dai colletti bianchi, ma chi li ha votati a questi individui?
LA NORMA, RETROATTIVA, FAREBBE ANCHE SALTARE DECINE DI PROCESSI: DA QUELLO AI RIVA PER L’ILVA DI TARANTO AI VERTICI DEL COLOSSO FARMACEUTICO MENARINI.
La faccenda è ormai uno scontro tra fiorentini e non, ma prendiamoli sul serio: della frode fiscale non si può fare a meno. “Tutto è lecito, ma non tutto è utile”, spiegava l’altra sera – scomodando San Paolo – il sottosegretario Graziano Delrio a proposito della norma del 3%, la “salva Berlusconi”. “Non lo riguarderà”, ha assicurato invece 24 ore dopo Maria Elena Boschi, difendendo la misura. Parliamo di quel cavillo infilato – insieme a diversi altri a favore delle banche – a Palazzo Chigi la vigilia di Natale nel decreto attuativo della delega fiscale, e che salva chi evade o froda il Fisco sotto il tre per cento del reddito (o dell’Iva) dichiarato.
View original post 526 altre parole