Francamente non riesco a capire perché la festa della Repubblica debba essere celebrata con una parata militare, specie pensando ai tragici eventi ne hanno accompagnato la nascita, ma rimango ancor più stranito perché i brandelli di esercito in marcia non appartengono nemmeno al Paese e sono invece vere e proprie truppe di occupazione, milizie coloniali, ascari sotto comando straniero. Detto così potrebbe suonare indigeribile e offensivo a chi va a sventolare la bandierina, ma la realtà è purtroppo questa: il sistema militare che assorbe circa 25 miliardi l’anno almeno ufficialmente, senza contare le spese nascoste e accessorie che portano il conto a non meno di 30 miliardi, è costruito e pensato in modo da essere di appoggio e contorno alla Nato, cioè al sistema militare Usa, però non ha alcuna autonoma capacità di difesa del Paese e dunque neanche un autonomia di comando. Quello che interessa all’impero è la disponibilità del territorio per le sue…
View original post 910 altre parole